Nel match Como-Juventus, Igor Tudor pensa a Koopmeiners come mezzala destra nel 3-5-2: un’idea tattica che può cambiare l’equilibrio.
Il conto alla rovescia per Como-Juventus è cominciato, e la formazione bianconera è ancora un cantiere aperto. Igor Tudor, consapevole delle difficoltà affrontate nelle ultime settimane, sta valutando soluzioni inedite per migliorare l’equilibrio tattico. Una delle opzioni più discusse è il possibile impiego del modulo 3-5-2, già testato nella ripresa contro il Milan.

Tudor riflette sul 3-5-2: Koopmeiners come mezzala offensiva
In questo contesto, la posizione di Teun Koopmeiners diventa cruciale. L’olandese, arrivato per portare qualità e inserimenti, potrebbe essere schierato come mezzala destra, accanto a Manuel Locatelli e Khephren Thuram. Questa collocazione gli garantirebbe la possibilità di avanzare tra le linee e supportare l’attacco, soprattutto ora che Tudor sembra orientato a una punta in meno rispetto al passato.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, questa mossa permetterebbe a Koopmeiners di sfruttare la sua capacità di partire da lontano e inserirsi negli spazi lasciati liberi tra centrocampo e difesa avversaria. Un ruolo “ibrido”, a metà tra la mezzala classica e il trequartista, che potrebbe valorizzare le sue doti offensive.
Vantaggi e rischi della mossa: l’equilibrio del centrocampo
La scelta di impiegare Koopmeiners in questa posizione ha pro e contro. Da un lato, offre a Tudor una soluzione dinamica, capace di dare profondità e imprevedibilità alla manovra. Dall’altro, richiede grande equilibrio tattico: l’olandese non è un interditore puro, e sarà fondamentale il supporto difensivo di Locatelli e Thuram.
Con l’assenza di Weston McKennie, rimasto ancora all’estero per motivi personali, Tudor è quasi “costretto” a cercare soluzioni alternative. Ma Koopmeiners, se ben supportato, può diventare un vero e proprio jolly tattico, capace di dare alla Juventus quella spinta offensiva mancata in alcune recenti uscite.
L’esperimento verrà probabilmente testato alla Continassa nelle ultime sessioni prima del match. E se i segnali saranno positivi, Tudor potrebbe davvero affidarsi a Koopmeiners dal primo minuto, puntando su un’interpretazione moderna e propositiva del ruolo di mezzala.